• Privacy Policy
  • Informativa cookies
  • Termini del servizio
Telefono (+39) 338 1164661
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi sono
  • Osteopatia
    • Cos’è l’osteopatia
    • Storia dell’osteopatia
    • Cosa cura l’osteopata?
    • Principi dell’osteopatia
  • Trattamenti
    • Esame posturale
    • Trattamento degli arti superiori
    • Trattamento degli arti inferiori
    • Infiammazioni muscolari
  • La seduta osteopatica
  • Domande Frequenti
  • Prenota una visita

Articoli recenti

  • Il gomito del tennista e l’osteopatia
  • Il tessuto connettivo e i tumori
  • L’Osteopatia e i disturbi psicosomatici
  • Correlazione tra degenerazione della colonna vertebrale e sintomatologia
  • Sindrome del Tunnel Tarsale

Categorie

  • Articoli (7)

Il tessuto connettivo e i tumori

Il tessuto connettivo e i tumori

Questo articolo vuole sottolineare l’importanza del trattamento osteopatico sul tessuto connettivo nella prevenzione dei tumori.

Il tessuto che meglio rappresenta l’unità del corpo umano è il tessuto connettivo.

Sono costituiti di connettivo: il tessuto adiposo, il tessuto cartilagineo, il tessuto osseo, il sangue, la linfa, le meningi, le guaine dei tendini e dei nervi, le capsule dei nostri visceri, ecc.

Insomma il tessuto connettivo è ovunque e senza soluzione di continuità.

Esso è costituito da cellule e da una matrice extracellulare. E’ tramite la matrice extracellulare che avvengono la comunicazione, gli scambi e l’apporto nutritivo delle cellule del nostro corpo. Essa inoltre svolge la funzione di regolatrice del pH e permette l’eliminazione delle tossine assieme agli altri organi emuntori come reni e fegato.

E’ fondamentale che il connettivo presenti una struttura e densità ideale affinché questa comunicazione e le altre sue importanti funzioni possano svolgersi correttamente. Al contrario è lecito pensare che una cellula che si trovi in un ambiente a lei non congeniale possa con più facilità “impazzire” trasformandosi in cellula tumorale.

Il trattamento osteopatico

L’osteopata grazie alla sensibilità delle sue mani ricerca i difetti di mobilità e le alterazioni nella densità del tessuto connettivo nel corpo del paziente. La sua azione terapeutica è rivolta a normalizzare mobilità e densità per ristabilire una condizione di benessere.

Molto interessante è il risultato di uno studio condotto su topi.

In questo studio è stato rilevato come un leggero stretching giornaliero di 10 minuti applicato sul gruppo sperimentale nel giro di un mese abbia ridotto del 52% la crescita dei tumori mammari rispetto al gruppo di controllo.

Questi risultati accrescono la convinzione che mantenere il nostro corpo elastico e in equilibrio mediante le terapie manuali come l’osteopatia oppure attività quali ad esempio lo yoga e gli esercizi di stretching possa aiutare a prevenire l’insorgenza di tumori e a combatterne la progressione

 

Fonti:

Scentific Reports 18.05.18

Studio Ostepata Roma - Roberto Scionti

(+39) 338 1164661

info@robertoscionti-osteopata.it

https://www.robertoscionti-osteopata.it

Piazza Vinci, 53 - 00139 Roma

Roberto Scionti Copyright © 2017 - Tutti i Diritti sono Riservati - P.I. 08808601002
powered by NIVEDA Solutions
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente.
Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie in accordo alla nostra Cookie Policy.

ACCETTA MAGGIORI INFORMAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.